Il MaestraleIl Maestrale
  • Home
  • L’associazione
    • L’Idea
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dicono di noi
  • Musikolorkids
  • Maestrale Flute Ensemble
  • “L’immagine parla” 2025
  • Attività & Eventi
    • I mercoledì dell’Arte
      • I Mercoledì dell’Arte: 4° Incontro – 21 maggio 2025, ore 20,30
    • _
    • I VIAGGI DEL MAESTRALE 2025
    • Archivio Eventi
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
      • 2019
      • 2017
  • Scuola d’Arte
  • Archivio Documenti
  • Contatti
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”

Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”

“Sabato 10 novembre l’Associazione ha inaugurato la Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente” curata dal prof. Giuseppe Belotti con la partecipazione di 24 artisti provenienti dalle province di Bergamo, Brescia e da Palazzolo  sull’Oglio. Presenti l’Assessore Cossandi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale palazzolese, e dei tre critici d’arte Antonia Abbattista Finocchiaro, Emanuela Gardoni e Giovanni Quaresmini che hanno commentato le opere rispettivamente dei pittori bergamaschi, palazzolesi e bresciani.Un successo di pubblico al vernissage ed una Mostra di livello significativo che ha trattato il tema dell’ambiente, della sua conservazione e insieme del degrado che l’uomo sta perpetrando.Un messaggio forte di cui l’arte si fa paladina. La Mostra rimarrà aperta fino al 25 novembre.

Hanno esposto:

per il gruppo dei pittori bresciani:

Angelo Rossini

Eugenio Mombelli

Enrico Schinetti

Giuseppe Piovanelli

Luigi Pasolini

Pietro Petrò

Pierangelo Arbosti

Riccardo Pezzoli

per i pittori palazzolesi:

Dino Caccia

Eugenio Piva

Giuseppe Belotti

Kalo Mancuso

Maria Chiara Belotti

Pietro Pasquali

Tommaso Cocco

per i pittori bergamaschi:

Angelo Capelli

Bruno Visinoni

Calisto Gritti

Enrico Agazzi

Gianfranco Mazza

Lucia Innocenti

Maurizio Scotti

Mino Marra

Silvia Manfredini

Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”

Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”

Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”
Mostra d’Arte “Sguardo sul ‘900: indagine sull’ambiente”

Related Posts

Progetto MUSIKOLORKIDS

2025, Eventi/

Progetto MUSIKOLORKIDS

Progetto MUSIKOLORKIDS  E’ un Laboratorio ideato dall’Associazione “Il Maestrale” insieme alla coordinatrice del progetto, prof.ssa Maria Chiara Belotti.Il progetto Musikolorkids è un laboratorio artistico per bambini che nasce dall’esigenza di unire le due espressioni Artistiche, quella Musicale e quella Grafica, attraverso la lettura di fiabe musicate con l’esecuzione musicale con chitarra e voce. La musica ed il suono stimoleranno la creatività […]

SACRUM – Mostra d’arte contemporanea

2025, Eventi/

SACRUM – Mostra d’arte contemporanea

SACRUMMostra d’arte contemporaneaAuditorium San Fedele Piazza Tamanza, 2 – Palazzolo sull’Oglio 

I Mercoledì dell’Arte:  4° Incontro – 21 maggio 2025, ore 20,30

2025, Eventi/

I Mercoledì dell’Arte: 4° Incontro – 21 maggio 2025, ore 20,30

 “MERCOLEDI’ DELL’ARTE” IV° MERCOLEDI’ DELL’ARTE 2025SACRO E REALTA’IL CASO CARAVAGGIORelatore prof.Giuseppe FusariStorico dell’arte – scrittore21 maggio 2025, ore 20,30 presso la SALA CIVICA del Comune di Palazzolo sull’OglioVia Torre del Popolo, 2Conversazione e video proiezioneingresso libero fino ad esaurimento postiVi aspettiamo a questo importante appuntamento ! 

© Il Maestrale 2025
| | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered By Linksgrafica |
Impostazioni dei cookie ilmaestrale.eu richiede di accettare i cookie tecnici per scopi legati a prestazioni che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce. I cookie di terze parti vengono utilizzati per offrire funzionalità social. Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, clicca "Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy" in fondo alla pagina Web e per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Inoltre puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione "Cookie Policy" in fondo alla pagina. Per i dettagli completi, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?Si, accetto i cookie funzionaliNo, rifiuto i cookie di terze parti non funzionali.Ulteriori informazioni sulla Cookies Policy