
Progetto MUSIKOLORKIDS
Progetto MUSIKOLORKIDS E’ un Laboratorio ideato dall’Associazione “Il Maestrale” insieme alla coordinatrice del progetto, prof.ssa Maria Chiara Belotti.Il progetto Musikolorkids è un laboratorio artistico per bambini che nasce dall’esigenza di unire le due espressioni Artistiche, quella Musicale e quella Grafica, attraverso la lettura di fiabe musicate con l’esecuzione musicale con chitarra e voce. La musica ed il suono stimoleranno la creatività […]

SACRUM – Mostra d’arte contemporanea
SACRUMMostra d’arte contemporaneaAuditorium San Fedele Piazza Tamanza, 2 – Palazzolo sull’Oglio

I Mercoledì dell’Arte: 4° Incontro – 21 maggio 2025, ore 20,30
“MERCOLEDI’ DELL’ARTE” IV° MERCOLEDI’ DELL’ARTE 2025SACRO E REALTA’IL CASO CARAVAGGIORelatore prof.Giuseppe FusariStorico dell’arte – scrittore21 maggio 2025, ore 20,30 presso la SALA CIVICA del Comune di Palazzolo sull’OglioVia Torre del Popolo, 2Conversazione e video proiezioneingresso libero fino ad esaurimento postiVi aspettiamo a questo importante appuntamento !

I Mercoledì dell’Arte: 3° Incontro – mercoledì 16 aprile 2025
“MERCOLEDI’ DELL’ARTE” III° MERCOLEDI’ DELL’ARTE- 2025Mercoledì 16 aprile p.v. alle ore 20,30, presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo si terrà la terza conferenza dei MERCOLEDI’ DELL’ARTE 2025 che vedrà la presenza, nel ruolo di relatori, di Monsignor Gabriele Filippini e della dott.ssa Miryam Martini, teologa. Entrambi i relatori presenteranno il tema del “SACRO” che è stato incipit di tutti gli appuntamenti culturali […]

I VIAGGI DEL MAESTRALE 2025
“I VIAGGI DEL MAESTRALE”Ai Soci del MaestraleSiamo entusiasti di annunciarvi il nostro prossimo viaggio culturale del 2025, in una terra ricca di storia, arte e natura:il Marchesato di Saluzzo in Piemonte.Sarà un’opportunità unica per scoprire le meraviglie di questa straordinaria regione piemontese e condividere insieme momenti indimenticabili.Durante la visita, avremo il piacere di esplorare alcune delle […]

I Mercoledì dell’Arte: 2° Incontro – mercoledì 19 marzo 2025
“MERCOLEDI’ DELL’ARTE” Mercoledì 19 marzo p.v. presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo sull’Oglio, ore 20,30 si terrà la seconda serata dei MERCOLEDI’ dell’ARTE 2025. Titolo dell’incontro sarà:”TRA ARTE E SPIRITULIITA’IL SACRO NELLA STORIA E NELLA CULTURA”. relatore il prof. Luca Bressanini, storico dell’arte e laureato in filologia moderna. Il tema sviluppato sarà coerente con l’incipit di questa rassegna di incontri: […]

I Mercoledì dell’Arte: 1° Incontro – mercoledì 19 febbraio 2025
Inauguriamo il nuovo corso degli appuntamenti con l’Arte con la locandina del primo “MERCOLEDI’ DELL’ARTE”che si terrà il 19 febbraio p.v., alle ore 20,30, ‘presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo, relatrice l’artista e Storico dell’Arte ANNA BOTTICINI . Per il 2025 l’associazione ha stabilito che saranno 7 i momenti di incontro con i relatori, 4 in primavera […]

Secondo Corso di acquerello con IRENE GUERRIERI
Secondo Corso di acquerello con IRENE GUERRIERI Visto il successo del primo Corso, proponiamo un secondo appuntamento con la tecnica dell’acquerello con Irene Guerrieri, acquarellista di fama, brava, appassionata, ottima insegnante oltre che architetto, designer per l’infanzia, attiva nella progettazione di intere linee baby (Procter & Gamble, Prenatal, Progetti, Pirondinl, lkea, SeviiTrudl, Legnomagia, Pinetti, Thun , […]

I Mercoledì dell’Arte: 5° Incontro – mercoledì 29 maggio 2024
Vi presentiamo l’ultimo l’incontro dei Mercoledì dell’Arte, il quinto, che vedrà relatore il Prof. e Maestro d’Arte Giuseppe Belotti. Questo evento si terrà mercoledì 29 maggio p.v. alle ore 20:30 presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo sull’Oglio ed è stato inserito nel palinsesto de “LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME”.Il Prof. Belotti, rappresentante […]

I Mercoledì dell’Arte: 4° Incontro – mercoledì 8 maggio 2024
È con grande piacere che vi presentiamo il quarto appuntamento dei MERCOLEDI’ DELL’ARTE che vedrà la presenza del prof. Don Giuseppe Fusari, un sacerdote straordinario che ha catturato l’attenzione di molti attraverso la sua dedizione al ministero religioso e la sua passione per l’arte e per la cultura. Una figura eclettica, non solo sacerdote ma anche […]
N.B. Per ogni evento verrà inviato l’invito dettagliato ai soci.