Maestrale Flute Ensemble

La storia dell’ensemble inizia nel dicembre del 2018: un’orchestra di flauti, nata da un’idea di Gerardo Arcangeli. Appoggiandosi all’Associazione Culturale “Il Maestrale”, è stato “dato il la” al primo progetto a tema musicale dell’Associazione, la quale si concentra prevalentemente sulle arti pittoriche e letterarie.
Attualmente il complesso conta dieci membri, provenienti dal Trentino, dalla Lombardia e dal Veneto, i quali coprono quattro differenti voci flautistiche: Maria Do, Anna Emanuelli, Francesca Lombardi e Laura Serina al flauto in do; Salvatore Lucci e Alice Scudiero al flauto in do con obbligo di ottavino; Evita Gardoni e Gaia Scabbia al flauto contralto; Gerardo Arcangeli e Andrea Stefanoni al flauto basso.
Il debutto è avvenuto sabato 10 marzo a Rovereto in occasione di un concerto con il Maestro Andrea Manco, primo flauto della Scala di Milano. L’evento è stato posto a chiusura di due intensi giorni di masterclass, in cui il gruppo ha potuto lavorare sia in solitaria sia con il Maestro. Un debutto importante che ha consentito al gruppo di crescere e di omogeneizzarsi al proprio interno.
Il ruolo di direttore artistico è detenuto da Evita Gardoni.
FLUTE ENSEMBLE “Un ponte tra le arti” sabato 15 aprile alle h 20.45
MAESTRALE FLUTE ENSEMBLE
In occasione di Bergamo-Brescia capitali della Cultura 2023, ritorna “Un ponte tra le arti”, il nostro spettacolo ispirato al saggio “Lezioni Americane” del grande Italo Calvino, nel centenario dalla sua nascita.
Vi aspettiamo quindi sabato 15 aprile alle h 20.45 presso l’Auditorium San Fedele di Palazzolo sull’Oglio, assieme al Centro Universitario Teatrale CUT Bergamo per una splendida serata nel nome della musica e della letteratura!