SACRUM – Mostra d’arte contemporanea
SACRUM
Mostra d’arte contemporanea
Auditorium San Fedele
Piazza Tamanza, 2 – Palazzolo sull’Oglio
L’associazione Il Maestrale aps, in collaborazione con l’Associazione Artisti Bresciani (AAB) ed il Comune di Palazzolo sull’Oglio, assessorato alla Cultura, ha deciso di riproporre, a Palazzolo sull’Oglio, nella splendida cornice dell’Auditorium San Fedele, la mostra “SACRUM” che si è tenuta in Brescia nel mese di dicembre ultimo scorso presso la sede dell’associazione AAB. La Mostra vedrà ancora una volta partecipi sei tra i più importanti e famosi artisti, pittori e scultori, bresciani: Giuseppe Belotti – Cesare Monaco- Gianpietro Moretti – Paolo Petrò – Enrico Schinetti e Edoardo Stramacchia. Non potevamo perdere la grande occasione di presentare, nella nostra città, una Mostra tra le più belle e interessanti che hanno visto declinare, da parte degli artisti, il tema del SACRO nelle sue più ampie accezioni. IL tema del SACRO è stato sviluppato anche all’interno degli appuntamenti culturali “I MERCOLEDI’ dell’ARTE”, anzi, ne è stato l’incipit per tutti e sette gli incontri da noi organizzati. E, nell’intento di far conoscere al meglio la Mostra e creare i presupposti per un approfondimento del tema stesso, un appuntamento di questi (in data 16 aprile p.v), ha visto relatori Don Gabriele Filippini e la teologa Miriam Martini che oltre e presentare la Mostra ci hanno fatto riflettere sull’importanza che il Sacro ha avuto nell’Arte e quanto peso abbiano avuto le suggestioni che hanno portato gli artisti a realizzare le opere. D’altronde l’arte sacra si perpetua nei secoli; è sacra nelle sue origini, nel suo lungo cammino nei suoi sviluppi più alti tanto più qui, tanto più nel nostro Occidente, in Italia, nella nostra provincia di Brescia. La Chiesa Cattolica nel corso dei secoli ha fornito committenze, consacrato canoni, dettato tendenze e con il Papa bresciano, Paolo VI, ha sviluppato il pensiero più colto e affabile, più profondo e aggiornato sul rapporto tra la chiesa e gli artisti. L’arte sacra è un deposito immane di stili icone e linguaggi da cui ogni artista contemporaneo non può prescindere per rinnovarlo, per dissacrare, per citarlo, semplicemente per rivisitarlo. Per ogni artista l’arte sacra e pietra d’inciampo, misure di paragone, sfida ineludibile. Siamo grati agli artisti che hanno permesso questa nuova esposizione per la quale verrà rinnovato un catalogo dedicato alla Mostra in Palazzolo. L’esposizione è prevista con inaugurazione sabato 7 giugno, p.v., e termine domenica 22, dello stesso mese, alle ore 16,00 presso l’Auditorium San Fedele di Palazzolo. La Mostra sarà aperta al pubblico, su appuntamento, durante la settimana per permettere agli allievi delle scuole cittadine di visitarla. Collaboreranno all’iniziativa, con il gruppo di volontari dell’associazione il Maestrale, alcuni esponenti del gruppo direttivo AAB, e tra questi il dott. Massimo Tedeschi, presidente e il dott. Dino Santina, direttore di AAB. Il Comune di Palazzolo sull’Oglio è stato pienamente coinvolto nella scelta degli allestimenti, nella cura della grafica grazie all’assessore Marina Bertoli, nell’ambito della pubblicizzazione, a vari livelli, dell’evento che troverà una sua collocazione anche all’interno delle manifestazioni “Le bellezze della terra del fiume”, importante appuntamento primaverile cittadino. La Mostra verrà pubblicizzata sui canali social più famosi, sul sito dell’associazione IL Maestrale aps, sui media, e sui giornali a tiratura provinciale e nazionale.