Il MaestraleIl Maestrale
  • Home
  • L’associazione
    • L’Idea
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dicono di noi
  • Concorso 2023
  • Musikolorkids
  • Maestrale Flute Ensemble
  • Attività & Eventi
    • MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI: due artisti, due generazioni si incontrano”
    • BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023
    • Concorso Letterario 2023 – “L’immagine parla”
    • BG – BS Capitale della cultura 2023
    • I mercoledì dell’Arte
    • _
    • Archivio Eventi
      • 2023
      • 2022
      • 2020
      • 2019
      • 2017
  • Scuola d’Arte
  • Archivio Documenti
  • Contatti

PRIMA DELL’ALBA – Di Silvana Vescia Presentazione a cura di Giampiero Gatta

PRIMA DELL’ALBA – Di Silvana Vescia Presentazione a cura di Giampiero Gatta

“Nel pomeriggio di sabato 10 dicembre, nella Sala Civica del Comune di Palazzolo sull’Oglio si è tenuta la presentazione del libro di SILVANA VESCIA

” PRIMA DELL’ALBA”

un libro che emozionerà il lettore, che lo proietterà nel mondo dell’Orfanotrofio Galignani dove lavorarono, nel ruolo di maestre, Luisa Schivardi Vescia e Rina Mainetti, due pilastri dell’insegnamento di quegli anni ’50, anni duri per molti piccoli orfani provenienti da Palazzolo ma pure da varie regioni ed accolti in quell’ Istituto grazie alla generosità di tanti palazzolesi. Un racconto che metterà il lettore di fronte a storie di vita di bambini e ragazzi , segnati dalle esperienza della separazione dai genitori, ai margini della società perchè orfani, soli, ma immensamente grati a coloro che con una carezza, un abbraccio, un affetto sincero e materno, traghettarono la loro esistenza verso un futuro decisamente migliore. Luisa e Rina, spettacolari nella loro capacità di essere mamme e nel contempo, maestre ed educatrici, persone sensibili e umane, seppero lenire grandi e piccole pene e dare fiducia a tante povere creature. La triste realtà della guerra in Ucraina crea un ponte con questo mondo di bambini abbandonati e bisognosi di aiuto. Per questo motivo Silvana Vescia ha deciso, insieme a tutta la sua famiglia, di devolvere, integralmente, i proventi del libro alla Caritas Diocesana che si prende cura, in terra Ucraina, di tanti orfani che non hanno più nessuno e vivono in strutture d’emergenza, vittime inconsapevoli di ciò che la stoltezza umana sa partorire. L’Associazione Il Maestrale aps, che , con entusiasmo, ha organizzato l’evento di presentazione , propone l’acquisto di questo libro. Il Natale è vicino e dovrebbe suscitare, nelle persone sensibili, il desiderio di offrire un aiuto concreto, un futuro più fraterno e solidale verso chi, in questo momento, potrà avere ben poco, nulla di quanto i nostri bambini italiani avranno…ma una coperta, il caldo di una stanza, il cibo, una carezza, saranno i doni più grandi che potremo offrire.

Se desiderate partecipare a questa azione di solidarietà potrete mettervi in contatto con la nostra associazione, richiedendo il libro, inviando una mail a info@ilmaestrale.eu. Vi risponderemo offrendo ogni indicazione per averlo. Solo 15 euro a volume, ma tutti per chi soffre. La scrittrice, insieme all’Associazione, fara pervenire i proventi alla Caritas Diocesana di Brescia.

Grazie di cuore a quanti aderiranno

 

PRIMA DELL’ALBA – Di Silvana Vescia Presentazione a cura di Giampiero Gatta
PRIMA DELL’ALBA – Di Silvana Vescia Presentazione a cura di Giampiero Gatta

L’Associazione IL MAESTRALE APS vi attende presso la

Sala Civica del Comune di Palazzolo s/Oglio
sabato 10 dicembre, ore 16,00
per assistere alla presentazione del libro della scrittrice palazzolese+

SILVANA VESCIA dal titolo

“Prima dell’alba”

Presenterà il libro Giampiero Gatta

Il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto alla CARITAS DIOCESANA di Brescia che sta sostenendo, con aiuti concreti, i bisogni dei bambini ospiti degli orfanotrofi ucraini, prime vittime di questa guerra senza senso che colpisce la popolazione e soprattutto i piccoli.

Nel libro, Silvana Vescia parla delle esperienze di vita nell‘Orfanotrofio Galignani, di Palazzolo, e di quanti, con grande generosità, offrirono accoglienza, una casa, istruzione a tanti orfani che le vicende belliche avevano escluso e lasciato ai margini della società.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Consolato Ucraino di Milano, della Caritas Diocesana di Brescia e del Comune di Palazzolo.

Se non potrete partecipare e vi interessa la lettura del libro, chiedetene copia all’Associazione IL MAESTRALE aps inviando una mail di richiesta a: info@ilmaestrale.eu

Vi attendiamo numerosi per questo atto di grande solidarietà!!

 

Adriano Arcangeli

Presidente de “IL MAESTRALE APS”

 

PRIMA DELL’ALBA – Di Silvana Vescia Presentazione a cura di Giampiero Gatta
LOCANDINA IN PDF

Related Posts

18° EDIZIONE MOSTRA CONCORSO AQUERELLO “MICHELE AGNOLETTO”

2023, Eventi/

18° EDIZIONE MOSTRA CONCORSO AQUERELLO “MICHELE AGNOLETTO”

Sabato 4 novembre il Salone Espositivo della Biblioteca Civica “Lanfranchi” di Palazzolo sull’Oglio si è animato con gli acquerelli realizzati da una ventina di artisti bresciani e bergamaschi, uniti per celebrare” Bergamo – Brescia Capitale della Cultura 2023” l’Anno della Cultura 2023. L’iniziativa è stata curata dall’Associazione culturale “Greppi” di Bergamo, in collaborazione con Il […]

Concerto del MAESTRALE FLUTE ENSEMBLE con il Maestro Andrea Manco

2023, Eventi, flute ensamble/

Concerto del MAESTRALE FLUTE ENSEMBLE con il Maestro Andrea Manco

Bergamo – Teatro sant’Andrea, in via di Porta Dipinta (Città Alta).

MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI:  due artisti, due generazioni si incontrano”

2023, Eventi/

MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI: due artisti, due generazioni si incontrano”

MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI: due artisti, due generazioni si incontranos’incontrano a Bergamo, domenica 17 settembre 2023, dalle ore 18.00, presso la Sala Manzù, in via Camozzi, passaggio via Sora.La mostra è visitabile fino al 28 settembreda martedì a venerdì, ore 16/19 sabato e festivi, ore 10/12 e 16/19Pedrali e Belotti sono anime plasmate dalle acque dello stesso […]

© Il Maestrale 2023
| | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered By Linksgrafica |
Impostazioni dei cookie ilmaestrale.eu richiede di accettare i cookie tecnici per scopi legati a prestazioni che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce. I cookie di terze parti vengono utilizzati per offrire funzionalità social. Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, clicca "Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy" in fondo alla pagina Web e per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Inoltre puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione "Cookie Policy" in fondo alla pagina. Per i dettagli completi, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?Si, accetto i cookie funzionaliNo, rifiuto i cookie di terze parti non funzionali.Ulteriori informazioni sulla Cookies Policy