Il MaestraleIl Maestrale
  • Home
  • L’associazione
    • L’Idea
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dicono di noi
  • Concorso 2023
  • Musikolorkids
  • Maestrale Flute Ensemble
  • Attività & Eventi
    • MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI: due artisti, due generazioni si incontrano”
    • BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023
    • Concorso Letterario 2023 – “L’immagine parla”
    • BG – BS Capitale della cultura 2023
    • I mercoledì dell’Arte
    • _
    • Archivio Eventi
      • 2023
      • 2022
      • 2020
      • 2019
      • 2017
  • Scuola d’Arte
  • Archivio Documenti
  • Contatti
BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023

BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023

BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023

Sabato 2 settembre alle ore 18 vi aspettiamo nella Sala Manzù, in via Camozzi passaggio via Sora di Bergamo, per l’inaugurazione della esposizione collettiva di pittura, acquerello, scultura e fotografia di artisti bergamaschi e bresciani, ispirata al tema:

“Le acque che uniscono le province di Bergamo e di Brescia: lago Sebino e fiume Oglio”

L’evento, organizzato dal Circolo Artistico Bergamasco ETS, dal Circolo Culturale G. Greppi – Bergamo e da Il Maestrale aps associazione culturale di Palazzolo sull’Oglio, in collaborazione con il Consorzio di Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio, rientra nel palinsesto Bergamo -Brescia capitale italiana della cultura.


La mostra rimarrà in allestimento sino al 1 ottobre 
con apertura al pubblico:
da lunedì a sabato dalle ore 16 alle 19; 
domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

 

 

BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023
Il lago d’Iseo
Il lago d’Iseo
la nascita del Fiume Oglio
la nascita del Fiume Oglio

Related Posts

MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI:  due artisti, due generazioni si incontrano”

2023, Eventi/

MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI: due artisti, due generazioni si incontrano”

MATTEO PEDRALI, GIUSEPPE BELOTTI: due artisti, due generazioni si incontranos’incontrano a Bergamo, domenica 17 settembre 2023, dalle ore 18.00, presso la Sala Manzù, in via Camozzi, passaggio via Sora.La mostra è visitabile fino al 28 settembreda martedì a venerdì, ore 16/19 sabato e festivi, ore 10/12 e 16/19Pedrali e Belotti sono anime plasmate dalle acque dello stesso […]

Mostra “LA MONTAGNA OROBICA”

2023/

Mostra “LA MONTAGNA OROBICA”

Venerdì 5 maggio u.s. nello spazio espositivo della Sala Manzù della Provincia di Bergamo è stata inaugura la mostra collettiva dedicata al tema“LA MONTAGNA OROBICA” L’evento, promosso dal Circolo Artistico Bergamasco ETS, dal Circolo Culturale Greppi e dall’associazione il Maestrale Aps di Palazzolo sull’Oglio, rientra nel palinsesto Bergamo-Brescia Capitale italiana della cultura 2023. Il tema di questa […]

La Professione del Fumetto – Giorgio Gualandris

2023, Eventi/

La Professione del Fumetto – Giorgio Gualandris

La Professione del Fumetto – Giorgio Gualandris Salone espositivo Biblioteca Civica Lungo Oglio C. Battisti, 17 INAUGURAZIONE 7 MAGGIO 2023 ore 11.00 Aperta fino al 14 Maggio 2023

© Il Maestrale 2023
| | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered By Linksgrafica |
Impostazioni dei cookie ilmaestrale.eu richiede di accettare i cookie tecnici per scopi legati a prestazioni che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce. I cookie di terze parti vengono utilizzati per offrire funzionalità social. Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, clicca "Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy" in fondo alla pagina Web e per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Inoltre puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione "Cookie Policy" in fondo alla pagina. Per i dettagli completi, consulta l'Informativa sulla privacy e sui cookie. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?Si, accetto i cookie funzionaliNo, rifiuto i cookie di terze parti non funzionali.Ulteriori informazioni sulla Cookies Policy